Ecco un'idea che funziona davvero.
ZubaBox è un container trasformato in un internet café o in un'aula scolastica alimentata ad energia solare per le persone bisognose che vivono in zone remote, come i campi profughi.
All'interno del laboratorio
L'interno della scatola può ospitare fino a 11 persone alla volta e offre alle persone appartenenti a comunità tradizionalmente emarginate un senso di inclusione, ampliando al contempo le loro opportunità.
"ZubaBox viene utilizzato per spezzare il circolo vizioso dell'esclusione e offre alle persone lo spazio che meritano per migliorare la propria esperienza di apprendimento e raggiungere i propri obiettivi", ha dichiarato all'Huffington Post Rajeh Shaikh, responsabile marketing e donazioni PC di Computer Aid International , l'organizzazione no-profit che ha ideato e costruito le scatole. "Permettiamo inoltre agli insegnanti di fornire preziose competenze digitali del XXI secolo e di stimolare l'apprendimento nei modi più pertinenti alle aspirazioni dei loro studenti e al loro successo nell'economia locale".
Un insegnante tiene una lezione all'interno del laboratorio.
Oppure, se si volesse analizzare l'impatto in termini quotidiani, David Barker, ex amministratore delegato di Computer Aid, lo ha descritto così a BusinessGreen :
"Ciò consente al medico di contattare gli specialisti dell'ospedale cittadino, agli scolari di accedere a materiale didattico e alla gente del posto di espandere le proprie attività".
Uomo che usa il computer all'interno del laboratorio.
Il nome "Zubabox" si riferisce al modo in cui il polo tecnologico è alimentato. Secondo Computer Aid, la parola "zuba" in nyanja – una lingua comunemente parlata in Malawi e Zambia, e da alcuni in Mozambico, Zimbabwe e Sudafrica – significa "sole". I PC ricondizionati all'interno di una Zubabox sono alimentati da pannelli solari installati sul tetto del container. L'energia solare non è solo ecologica, ma rappresenta anche una soluzione naturale alla mancanza di elettricità in molte di queste comunità.
Pannelli solari sulla parte superiore del Lab.
Dal 2010, 11 Zubabox sono state installate in quartieri di Ghana, Kenya, Nigeria, Togo, Zambia e Zimbabwe. Il 26 maggio, Computer Aid ha costruito la sua dodicesima Zubabox – soprannominata "Dell Solar Learning Lab", in quanto sponsorizzata da Dell – a Cazuca, un sobborgo di Bogotà, in Colombia, dove si trovano molti sfollati, secondo l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati .
Cazuca.
Da quando il Lab è arrivato nel quartiere sudamericano, la piccola scatola ha avuto un impatto enorme sulla comunità.
Gli adolescenti di Cazuca usano i computer portatili nel patio esterno del Lab.
"Da quando è arrivato il Lab, la generazione più giovane si è dimostrata naturalmente curiosa ed entusiasta. Ma l'emozione che questo [Lab] ha suscitato negli anziani è stata davvero toccante", ha dichiarato all'Huffington Post William Jimenez, originario di Cazucá e coordinatore regionale di Tiempo de Juego , un'organizzazione no-profit che si impegna a offrire ai giovani colombiani un utilizzo più costruttivo del loro tempo libero.
Gli adolescenti di Cazuca approvano il Lab.
“Il fatto che qualcuno abbia finalmente considerato Cazucá una priorità non è solo un importante progresso tecnologico e formativo, ma anche per l'ottimismo che ispira nell'intera comunità.”
I volontari piantano fiori fuori dal laboratorio di Cazuca.
Uno degli obiettivi più recenti di Computer Aid è quello di installare un'altra Zubabox nel campo profughi di Kakuma in Kenya , uno dei più grandi campi profughi al mondo, con una popolazione di 150.000 persone in fuga da 20 diverse nazioni africane.
Il gruppo sta collaborando con un'organizzazione gestita dai rifugiati all'interno del campo, chiamata SAVIC, per fornire formazione informatica e connettività Internet a circa 1.800 giovani sfollati.
Il laboratorio di notte.
Tutte le immagini sono per gentile concessione di SIXZEROMEDIA/COMPUTER AID
COMMUNITY REFLECTIONS
SHARE YOUR REFLECTION
1 PAST RESPONSES
Excellent initiative! So many possibilities for bringing computers into places where access to information is lacking!