Back to Featured Story

Con Un Respiro leggero: Come Mia Figlia Cavalca

Ho iniziato a insegnare alla mia bambina di 3 anni e mezzo ad andare a cavallo da sola.

Facendo così mi sono resa conto che per innumerevoli bambini a cui viene insegnato il metodo "tradizionale" per cavalcare, questo rito di passaggio è (dolorosamente) uno dei luoghi più normalizzati in cui si insegna loro il potere su piuttosto che il potere con. È il luogo in cui gli adulti normalizzano l'uso della forza per ottenere ciò che si desidera; dove gli adulti normalizzano l'uso della violenza per ottenere "rispetto"; dove gli adulti modellano la palese violazione dello spazio personale e la totale ignoranza o il disprezzo per la reattività altamente sensibile.

Sono cresciuto con i cavalli e ho imparato a cavalcare da solo a un'età simile, e da adolescente ho iniziato a insegnare ad altri a cavalcare, più o meno nello stesso periodo in cui addestravo cavalli e lavoravo con cavalli traumatizzati e "problematici". Essendo cresciuto negli Stati Uniti, ero circondato da molti modi di relazionarmi con i cavalli che erano fondamentalmente basati sulla dominanza, come ho descritto sopra, e si basavano sul bisogno di potere, perché era considerato l'unico modo sicuro per lavorare con un animale così grande e potente. Anche nell'ambito dell'equitazione naturale, che ho studiato per decenni, molti degli approcci utilizzano ancora tattiche di potere per indurre il cavallo a fare ciò che l'uomo vuole.

In realtà, non deve essere per forza così. I cavalli sono incredibilmente intelligenti e sensibili, e molti sono incredibilmente curiosi e amano la connessione autentica. Non tutti, intendiamoci, e questi cavalli dovrebbero essere rispettati per la loro mancanza di desiderio di collaborare con gli umani. Vivono in un mondo di elevata sintonia e reattività energetica, quindi conoscono e leggono il linguaggio del corpo, delle emozioni e dell'intenzione con una precisione cristallina; il che significa che con una buona dose di consapevolezza di sé, intenzione autentica e presenza incarnata, puoi comunicare con loro e chiedere loro di fare cose senza l'uso di alcuna forza, solo usando il tuo corpo e la tua energia (attivata attraverso la tua consapevolezza e il tuo respiro).

Stare con loro in questo modo diventa un processo giocoso di costruzione di relazioni; ogni incontro è un dialogo in cui si crea uno scambio, in cui si percepisce il "no" e si esplorano altre opzioni. Quando vado a cavallo, preferisco andare senza sella, senza briglie, solo il mio corpo e il loro, e insieme conversiamo. Non è l'unico modo in cui vado a cavallo, intendiamoci, ma di gran lunga il mio preferito.

Vivendo come ho vissuto con la nostra mandria qui nel Cile meridionale negli ultimi 8 anni, trascorrendo la maggior parte del tempo a vagare insieme per paesaggi quasi selvaggi – come fanno naturalmente i cavalli – ho disimparato quasi tutto ciò che mi è stato insegnato da cavalieri di grande esperienza durante la mia crescita. I cavalli mi hanno insegnato che era tutto sbagliato. La forza e il potere non sono mai stati necessari; servivano principalmente a mascherare la paura che le persone provavano quando erano spaventate, insicure o non si fidavano di se stesse per fare la scelta giusta. Il potere è un'opzione con loro, sempre, ma richiede che abbandoniamo i nostri programmi, i nostri risultati rigidi/predeterminati, e invece ci impegniamo sinceramente nel dialogo con loro.

È incredibile ciò che ci dimostrano quando avvertono la nostra disponibilità a collaborare genuinamente da una posizione di potere.

Ora, mentre insegno a mia figlia ad andare a cavallo, sto basando il suo apprendimento fondamentale sul potere con, piuttosto che sul potere sopra. Come?

In primo luogo, la relazione è il centro e il fulcro. Non associa il cavallo a qualcosa che usa, lo riconosce come nostro parente; sono nostri parenti e li onoriamo come esseri senzienti. Anche il potere ha questi fili di diritto intessuti. Trovo che questo sia particolarmente vero con i cavalli e le persone. Pertanto, ci siamo sforzati di normalizzare il fatto che i cavalli non servono solo per cavalcarli; lei non ha il diritto di cavalcarli, non sono i "suoi" cavalli, e la maggior parte del tempo che trascorre con loro lo trascorriamo semplicemente "stare" insieme, stando nel campo e vagando ovunque si aggiri la mandria. Ha imparato a chiedere il permesso a un cavallo quando si avvicina. Quando entriamo nel campo, sentiamo che i cavalli ci sentono, tracciando i segnali somatici che emergono nel nostro corpo, disegnando una mappa dentro di lei in modo che si ricordi di muoversi lentamente e di respirare più spesso. Lascia che i cavalli la annusino prima di toccarli, perché sa che i cavalli non permetterebbero mai che qualcosa li tocchi senza prima averli annusati (cosa che la maggior parte degli umani raramente consente a un cavallo, violando immediatamente il suo spazio toccandolo).

Abbiamo un rituale di connessione respiratoria quando si siede sul cavallo, chiude gli occhi, fa respiri profondi e sente il respiro del cavallo. Lo annusa, ne sente la criniera, ne percepisce le increspature sulla pelle. Esploriamo il perché del loro linguaggio del corpo, dei loro sbuffi, nitriti, scossoni e fruscii. La curiosità è insita nel linguaggio che condividiamo con loro. Non userà mai il morso in bocca a un cavallo; imparerà a fermarlo con il peso del suo corpo, con la sua intenzione e con i segnali vocali. Non imparerà a guidare un cavallo finché non capirà che la responsabilità che ha nelle sue mani è quella di comunicare chiaramente l'intenzione con il cuore attraverso le mani. Impara a far avanzare il cavallo con la sua intenzione, la sua concentrazione e attivando l'energia nel suo corpo. Non le viene insegnato a scalciare per andare. Mentre camminiamo, la incoraggiamo a controllare il cavallo e a chiedergli se è a suo agio, se sta apprezzando questa esperienza.

A volte, interrompe il giro per dirmi che qualcosa sta disturbando il cavallo, e controlliamo insieme per trovare la soluzione a ciò che lo disturba e risolverlo. Sta imparando come il suo corpo in groppa al cavallo influisce sulla sua capacità di rimanere in equilibrio e cosa può fare per sostenerlo mantenendo il corpo in equilibrio in una posizione stabile. Dice "grazie" quando finiamo; chiede al cavallo se vuole un abbraccio e si avvicina al suo petto per abbracciare il suo cuore.

Forse la cosa più importante è che le sto insegnando a lavorare con la sua paura e con quella del cavallo, in modo che non abbia paura di nessuna delle due e non ricorra mai al potere quando una delle due si presenta. Parte di questo le viene insegnato principalmente attraverso le storie, nei magici intrecci dei racconti della mia infanzia e negli scenari "e se...". Ma ci sono anche insegnamenti pratici, come imparare cosa si prova a cadere e qual è il modo più sicuro per farlo da cavallo; come si percepisce la paura nel corpo e cosa fare quando la si sente (respirare!), come sentire la paura di un cavallo (e cosa fare quando la si sente, di nuovo, respirare!), come proteggere il proprio corpo quando una mandria corre o un cavallo si muove velocemente, come leggere il linguaggio del corpo per capire quando un cavallo dice "no" o "vattene". Come base, sta imparando, ripetutamente, il rifugio del ritorno al respiro: rallentando il respiro può supportare un cavallo nervoso e anche i propri nervi.

È uno degli strumenti più potenti che abbiamo con i cavalli, il nostro respiro. È così delicato, ma lo sono anche loro, e in tanti momenti in cui la potenza di un cavallo è sul punto di diventare un pericolo per un altro, abbiamo il potere di riportarlo a terra con il nostro respiro, co-regolandolo per ritrovare la via della neutralità.

Penso che quando si ricorre al potere, spesso è perché il potere con sembra troppo spaventoso o inimmaginabile. O persino troppo scomodo (per quanto terribile sia). Vedo tantissimi parallelismi tra le tattiche di potere usate tra adulti e bambini e quelle usate tra umani e cavalli. Per questo motivo, mi sono ritrovata ad adottare molti degli approcci di comunicazione non violenta che ho integrato nel mio rapporto con i cavalli, nel mio rapporto con mia figlia (dopotutto, sono una donna che ama i cavalli da molto più tempo di quanto non sia stata madre). Sia i cavalli che l'essere genitore mi stanno insegnando ripetutamente tre opzioni vitali che mi permettono di andare oltre il condizionamento del potere: andare più piano, tornare al respiro (e rallentare anche quello), e che puoi scegliere una strada diversa da quella che ti è stata insegnata/mostrata/fatta.

In realtà, per integrare profondamente tutto ciò che ho imparato, mentre mi liberavo e abbandonavo consapevolmente gli approcci condizionati del potere su così tanti modi di esistere nel nostro mondo, ho dovuto immergermi profondamente nelle mie paure. Ho dovuto imparare come si percepisce la paura nel mio corpo e osservare quali siano i miei meccanismi di difesa quando viene innescata. Ho anche dovuto ripercorrere a ritroso i fili che collegano i miei comportamenti di "potere su" alla parte più profonda di me che cerca protezione. Ho dovuto imparare a conoscere quelle parti di me e nutrirle in altri modi per ripristinare un senso di sicurezza dentro di me, in modo che non dipendano dalle tattiche del potere su per sentirsi al sicuro. E quando questo mi sembra autenticamente coinvolto, recido quei vecchi fili. Ce ne sono molti che ancora non riesco nemmeno a vedere, potrei tagliarli per molto tempo. Spero di no, ma alcuni di questi fili risalgono a secoli fa, attraverso lunghe linee ancestrali. Ma io sono qui, umilmente, in questa vita; E sono consapevole di questo lavoro interiore, e mi ci dedico. Continuo a ricevere in dono coltelli incredibili e strumenti meravigliosi e magici, fatti per tagliare, quindi è chiaramente parte del lavoro della mia anima.

Imparo qualcosa in più ogni giorno, mentre danzo in questi spazi di potere con piuttosto che di potere su, soprattutto che posso fidarmi di me stessa e non abusare del mio potere – quando scelgo, e devo scegliere. E anche che posso fidarmi del potere di un altro quando imparo il linguaggio della sua paura. Poi, come faccio e sto insegnando a mia figlia a fare con i cavalli, invece di affrontare quella paura con resistenza, posso affrontarla con un respiro leggero.

Share this story:

COMMUNITY REFLECTIONS

28 PAST RESPONSES

User avatar
ross May 3, 2025
Leading the way, by opening the doors to being really "real" , by being your true self and respecting others.
User avatar
Brenda Jul 14, 2024
It is a beautiful Story Just as beautiful as your daughter. I love horses, If you treat them kindly they will be your for Life. It looks like both Have that bond. This story helped me to remember the love shared With my old Friend. Thank you.
User avatar
Jagannatha Das Mar 24, 2024
Thanks for sharing, Greta. I was once in Argentina and had the chance to see some Gauchos and their horses. I found the way they live with horses very fascinating. However, after I witnessed the traditional way how they „break“ the horses, I was confused. On one side I saw how the Gauchos were in harmony with their horses when they ride the pampas. But is it really necessary to power over the horses before we could ride with them?
I wish I read this article sooner when we still had horses. But the next time I encounter horses, I will definitely try the „power with“ approach.
User avatar
Kerri Mar 15, 2024
The horses told me, “if you want to help us, go help people to know. When they know, they will help.”

Greta, thank you for making this wisdom so clear and available through your relationship with your daughter. 🙏❤️🙏
User avatar
catherine hegazi Mar 2, 2024
thank you, for this sharing
User avatar
Paula Feb 27, 2024
Equine work explained
User avatar
Judith Feb 27, 2024
We’re all blessed souls! I learned with my father at age 5” my sons first word was horse, not mama. Love this blog. Thanks l
User avatar
Harriet Feb 27, 2024
Thank you for this. It has a bearing on my thoughts about the problematic word ‘surrender’ too.
User avatar
Sandra Shepherd Feb 26, 2024
This is beautiful and resonates as truth. I work with individuals with Diverse abilities and it is a very good reminder that it is a gift to learn from them when we learn together.
User avatar
Mary Ellen Connett MacDonald Feb 26, 2024
This is an amazing article and reflects much of what I do and teach in my therapeutic horsemanship program, EquiHeart. If we use behavior that horses all use in the horse world, we instinctively become better humans to horses, other humans and ourselves. Horses teach us the best relationship skills! All their intuition is fueled by their breath, smells, alertness and atunement to the present moment. I call them the Zen beings! Thank you for this article. It is so important to make this distinction between “power-over” and “power-with.” Through native cultures understanding of horses, I’ve learned that horses symbolize “power in balance.” That is exactly the point you are making here!
User avatar
Julia Feb 25, 2024
Thank you for this. I am in the process of learning a better way of being with the horses in my life. this is a lovely example of the way I want to be with them and how I want them to experience me. I wish I had learned these things as a child, but I am grateful to be learning them now. Thank you for sharing.
User avatar
Monique Feb 25, 2024
This is so, so beautifully expressed 💖 I am on this journey too, thank you for sharing 🙏🏼
User avatar
Patricia Jouve Feb 25, 2024
Thank you so much for this beautiful,kind-hearted alternative vision.Thank you for remembering that all the sentient beings around us deserve our respect.this is what it means to be a human being.
User avatar
Kristin Pedemonti l Feb 24, 2024
Beautifully written with such gentle wisdom. Thank you!
User avatar
Patricia Feb 24, 2024
Made me cry at my own ‘power over’ behaviours with my own horses…. If only there was a place state-side like her ranch in Chili!! Thankyou so much for publishing this extraordinary point of view!! I am forever changed.
User avatar
Joan Saunders Feb 24, 2024
How wonderfully articulated. Bless you.
User avatar
Gwendolyn Feb 24, 2024
Beautifully written -- so true! I'll send it to a friend who has three horses and could use some repair in her "power" attitude towards them.
User avatar
Heidi Feb 24, 2024
This sharing can greatly impact all of us as we navigate in our personal lives. We are all guardians of planet earth and could well use this insight to become softer humans not only with horses but equally with our fellow humans. Beautiful story. Tysm
User avatar
Mary Feb 24, 2024
I was lucky enough to participate in equine therapy through a local therapist. I learned a new respect for horses, and also for my ability to communicate with them. What an experience and what growth. I also live in Reno Nevada and can go to the Virginia range nearby and watch the wild mustangs come down to feed and get water. Wonderful.
User avatar
Heather Feb 24, 2024
This is wonderful. I can see how fear causes one to try power over - as well as centuries of ancestral conditioning and trauma. Thank you for sharing. I will never forget when I was upset one day in the pasture that the horses surrounded me and nudged me over and over, as if to comfort me. I miss the horses more than ever after reading your article.
User avatar
jon madian Feb 24, 2024
This is so beautiful :))
User avatar
Ellie Feb 24, 2024
Thank you. Deep abiding truth. IF we taught this in our schools, patented with this ever in-mind. ❤️
User avatar
Mary Feb 24, 2024
Thank you for reminding us of the need to be with instead of to have power over. It's such an important concept that we humans and societies need to re-learn in order to have peace. Starting with horses is a great place to start. This piece could use a little bit of editing, including the bio at the end, to make it the best it can be.
User avatar
Teresa Feb 24, 2024
This.is.everything. Beautiful!
As I look back with a bit of regret I am reminded to breathe deeply now. When we know better we can do better. Thank you for sharing your journey.
User avatar
Samuel Kiwasz Feb 24, 2024
Beautiful sentiment...I have always felt that horses are very special and have been mistreated by humans...now I have a deeper insight into ways to connecting with this highly intelligent species.
User avatar
Dean Feb 24, 2024
Beautifully written, offering a clear option to power over and explaining a Soft approach of Peace With animals and humans, relieving the stresses of power and time with breath and understanding . . . Which equals Love and true Affection!
What an incredible Gift for those that Chose to participate in this matter of first learning and then teaching by Living with better and more understanding.
User avatar
Stephen Johnson Feb 24, 2024
In a more perfect world, I could imagine that this is what we should be born with...a respect for all...a blessing greater than all the money in the world.

I struggle to identify all that turned most of us from that with which we were born. I am grateful at my advanced age that I am still capable of hearing and understanding. Thank you.
User avatar
Mark Stanton Feb 24, 2024
Lovely! Do you know Jenny Rolfe? She teaches horsemanship through breath here in the UK and has written books on the subject. I can (probably) put you in touch if you want, although you can probably find her on the web.